Blog

Acquisto/Vendita di un immobile quietanza LIBERATORIA dell’Amm.re

E’ necessario all’atto della vendita e/o dell’acquisto di un immobile in condominio, produrre la quietanza LIBERATORIA dell’amministratore circa la regolarità dei versamenti delle quote condominiali sia ordinarie che straordinarie.

solitamente nella liberatoria devono essere evidenziate anche eventuali cause in atto e l’eventuale competenza di spesa (pertinenza a carico di chi)

N.B. l’art 63 delle DD.AA. precisa che chi subentra in un immobile acquista i debiti certi fino all’anno precedente la data di rogito.

la quietanza liberatoria, per gli amministrati dallo STUDIOFANELLI, può essere richiesta presso lo studio (Mod. LQ1)

la liberatoria deve essere redatta dall’amministratore in triplice copia:

1 Notia;
2 Acquirente;
3 Venditore.

Related Posts

Enter your keyword